L'AAQ

L’Agenzia svizzera di accreditamento e di garanzia della qualità assicura e promuove la qualità dell’insegnamento e della ricerca nelle istituzioni universitarie in Svizzera. È indipendente, lavora con metodi riconosciuti a livello internazionale e si avvale dell’esperienza di validi esperti selezionati. L’AAQ sviluppa direttive e standard di qualità, conduce le procedure di accreditamento e di valutazione ed è impegnata a livello internazionale. Rappresenta il partner principale nazionale nell’ambito delle attività di garanzia e sviluppo della qualità e fornisce una serie molto diversificata di servizi di supporto. L’AAQ è subordinata al Consiglio svizzero di accreditamento.

Maggiori informazioni
Garanzia della qualità

La nozione di sistema di garanzia della qualità descrive l’insieme di procedure e misure con cui si documenta e si migliora la qualità delle attività. Un siffatto sistema richiede un insieme completo, coerente e dinamico di regole, meccanismi e procedure che perseguono i seguenti scopi: realizzazione di obiettivi e implementazione di strategie, attuazione delle misure conseguenti e relativa valutazione, predisposizione dei meccanismi correttivi eventualmente necessari e infine costante miglioramento delle attività e adeguamento all’evoluzione del relativo contesto. L’impegno sostenuto per il sistema di garanzia della qualità deve essere proporzionale agli obiettivi perseguiti.

Attualità

Targeted Review: Il rapporto di autovalutazione è online!

Ogni cinque anni, l’AAQ è sottoposta a una valutazione condotta dall’European Association for Quality Assurance in Higher Education (ENQA). Quest’anno, per la prima volta, l’Agenzia ha scelto di intraprendere una targeted review, una valutazione mirata volta a migliorare un ambito specifico.

Rapporto annuale 2024 dell’AAQ

Nel suo rapporto annuale, l’Agenzia Svizzera di Accreditamento e Assicurazione della Qualità (AAQ) presenta le sue attività e pubblica il suo bilancio annuale. Il documento è disponibile  qui.